Quarta tappa dell’iniziativa “Il Concorso del Mese” del “GRUPPO FOTOAMATORI CROTONE” in collaborazione con “IL CROTONESE”
Il Gruppo Fotoamatori Crotone è giunto al quarto appuntamento del 2021 del Contest Fotografico dedicato a Rino Gaetano.
Il tema fotografico ispiratore di questo mese è una delle sue canzoni più celebri:
“Mio fratello è figlio unico”.
La canzone, tratta dall’omonimo album risalente al 1975 è un vero e proprio inno ad essere sé stessi ed è dedicata a Mario, un uomo che non si limita a seguire mode ma pensa con la sua testa.
Una canzone gridata, emozionante, che ci riporta al periodo storico degli anni Settanta ma che può definirsi sempre attuale.
Il testo duro e sofferto della canzone parte da un titolo che è già un ossimoro e si sviluppa con una lista di luoghi comuni tipici degli anni Settanta: infatti lo stereotipo di persona “normale” era quella dell’uomo che lavorava per raggiungere i premi aziendali, che seguiva determinate mode, vissute come regole del vivere sociale.
Mario invece è solo, è “figlio unico”, perché è lontano dalle mode, lontano dai luoghi comuni, perché riflette prima di parlare “per sentito dire”, perché non fa “come fan tutti” ma ragiona con la propria testa, concedendosi il lusso di essere sé stesso.
Rappresentare fotograficamente un tema del genere è una sfida non facile poichè si tratta di “parlare con le immagini” per raccontare un mondo di individui anonimi e sfruttati, che non sono integrati in una società che li controlla e li gratifica, che non credono nei dogmi della religione, della psichiatria e dell’economia.
Il link per ascoltare la canzone Mio fratello è figlio unico
Il testo
Mio fratello è figlio unico
Perché non ha mai trovato il coraggio d’operarsi al fegato
E non ha mai pagato per fare l’amore
E non ha mai vinto un premio aziendale
E non ha mai viaggiato in seconda classe
Sul rapido Taranto-Ancona
E non ha mai criticato un film
Senza prima, prima vederlo
Mio fratello è figlio unico
Perché è convinto che Chinaglia
Non può passare al Frosinone
Perché è convinto che nell’Amaro Benedettino
Non sta il segreto della felicità
Perché è convinto che anche chi non legge Freud
Può vivere cent’anni
Perché è convinto che esistono ancora
Gli sfruttati malpagati e frustrati
Mio fratello è figlio unico
Sfruttato, represso, calpestato, odiato
E ti amo Mario
Mio fratello è figlio unico
Deriso, frustrato, picchiato, derubato
E ti amo Mario
Mio fratello è figlio unico
Dimagrito, declassato, sottomesso, disgregato
E ti amo Mario
Mio fratello è figlio unico
Frustato, frustrato, derubato, sottomesso
E ti amo Mario
Mio fratello è figlio unico
Deriso, declassato, frustrato, dimagrito
E ti amo Mario
Mio fratello è figlio unico
Malpagato, derubato, deriso, disgregato
E ti amo Mario
La Mission
Ogni fotografo partecipante è libero di interpretare come meglio crede il testo della canzone ed esprimere tutta la sua creatività presentando foto a colori o in b/n ed elaborate come meglio crede.
Come sempre l’unico limite alla sfida fotografica è la fantasia.
L’unico vincolo è che la fotografia sia in qualche modo riconducibile al testo o allo spirito della canzone.
Un’apposita giuria popolare nonché una giuria qualificata, stileranno una classifica da cui verrà scelta l’immagine destinata alla pubblicazione.
Un anno quindi Insieme a Rino, ad ogni mese il compito di far rivivere una sua canzone con l’immagine più significativa pubblicata con la collaborazione de “IL CROTONESE”.