gruppofotoamatoricrotone.it logo

Il marchesato di Crotone

date » 11-04-2025 17:04

permalink » url

Il marchesato di Crotone è un grumo di storia sperduto nel tempo in cui uomini e luoghi convivono in una difficile sinergia millenaria. Una terra gelosa delle sue non poche ricchezze che mette a disposizione soltanto di chi sa trovarle ed apprezzarle.
Una terra gelosa dei suoi beni, fatta di alture su cui sono abbarbicati paesi dimenticati dal tempo. Un terreno argilloso duro e refrattario all’opera dell’uomo, tentativi falliti di una modernizzazione senza futuro. La tenacia dell’uomo, però, è riuscita a strappare comunque dei frutti anche se, lentamente, si sta arrendendo ad un falso progresso.

01_DSC05426.jpg02_DSC05425.jpg03_DSC06019.jpg04_DSC02327.jpg05_DSC04540.jpg06_DSC04508.jpg07_DSC02342.jpg08_DSC02347.jpg09_DSC01465.jpg10_DSC02351.jpg

La processione di San Francesco

date » 19-03-2025 15:59

permalink » url

Il 2 Aprile, giorno della commemorazione di San francesco di Paola, cade quasi sempre in Quaresima.
Per questo motivo, anche lo scorso anno, la festa del Santo che ha dato nome ad uno dei più popolosi quartieri di Crotone, si è svolta il 9 Giugno.
Ho solo ripreso qualche momento della processione.

Locandina.jpg1_2_01167.jpg2_3_01206.jpg3_9_01218.jpg4_10_01220.jpg5_025_MF0711REP2024_BN_2_3_OO_01183.jpg6_022_MF0711REP2024_BN_2_3_OO_01175.jpg7_055_MF0711REP2024_BN_2_3_OO_01276.jpg8_059_MF0711REP2024_BN_2_3_OO_01286.jpg9_043_MF0711REP2024_BN_2_3_OO_01241.jpg10_01299.jpg

Street collection vol. 2

date » 11-02-2025 14:03

permalink » url

Come uno sconosciuto che si muove nel grande ventre della città. Vedere e non essere visto, osservare con occhi curiosi particolari apparentemente banali, ma quanto mai significativi del grande movimento urbano. Un affresco di oggetti, macchine, persone che manifestano ritmi ed improvvisazioni inaspettate. Comportamenti umani, specie quelli più sorprendenti o che comunque raccontino una storia. È questa la filosofia della fotografia di strada, genere fotografico che esplora molti aspetti della vita: cercare il ritmo pulsante del proprio tempo nelle insegne, nei visi, nei gesti, negli atteggiamenti delle persone.
Raffaele Lumare

01.jpg.jpg02.jpg.jpg03.jpg.jpg04.jpg.jpg05.jpg.jpg06.jpg.jpg07.jpg.jpg08.jpg.jpg09.jpg.jpg10.jpg.jpg

My melanchilic side

date » 04-01-2025 17:01

permalink » url

«Le stagioni come metafora della vita e questa è la stagione che mi abita. Le foglie non urlano più i colori accesi della gioventù ma si ammantano di sobrie tonalità, sono diventate fragili ed incurvate, superficializzano le vene, mostrano i segni della vita. Tremolando atterrano, aggiungendo nuovi e differenti punti di vista. Non più legate, sospinte da un refolo di vento, attraversano mondi nuovi, mentre approfittando di qualche goccia di pioggia, ostentano l’impressione di essere ancora fulgide. Si accumulano in un angolo nascosto e riparato come i ricordi, e dopo aver, si vuol pensare, prodotto buona linfa vitale, attendono pazientemente di diventare utile e necessario humus per nuove vite».
Felice Troilo

Foto_01.jpgFoto_02.jpgFoto_03.jpgFoto_04.jpgFoto_05.jpgFoto_06.jpgFoto_07.jpgFoto_08.jpgFoto_09.jpgFoto_10.jpgFoto_11.jpgFoto_12.jpgFoto_13.jpgFoto_14.jpg

Portrait

date » 08-12-2024

permalink » url

Portrait - Ogni esperienza è un viaggio dentro di sé, ogni tappa un salto verso ciò che non si conosce, ma che poi diventa familiare. Attraverso 12 ritratti femminili - 6 in bianco e nero e 6 a colori - c'é la scoperta della tecnica fotografica e la parte più delicata del soggetto femminile. I ritratti sono la rappresentazione della gratitudine profonda per la condivisione di un'intimità che non è scontata, ma sono soprattutto segno dell'intimità di ogni donna, non dato solo dalla bellezza o meno dei lineamenti, o dalla presenza o assenza del colore. C'è un'armonia di elementi che esprime in quell'unico scatto, lo splendido istante in cui una linea sulla pelle, un segno distante dal canone più classico di bellezza, diventa una storia di perfezione narrata all'infinito.

1_.jpg2.jpg3_.jpg4_.jpg5.jpg6.jpg7_.jpg8_.jpg9_.jpg10_.jpg11.jpg12_.jpg

100 giorni

date » 08-12-2024

permalink » url

100 giorni: Il suono delle risate, il tintinnio dei bicchieri ed il vociare festoso si mescolavano nell'aria, dando vita ad un'atmosfera indimenticabile.
In questo giorno di celebrazione si intrecciavano emozioni contrastanti: la tristezza per la fine del liceo, la paura del futuro e la dolcezza dei ricordi che rimarranno nel cuore.

Foto_1.jpgFoto_2.jpgFoto_3.jpgFoto_4.jpgFoto_5.jpgFoto_6.jpgFoto_7.jpgFoto_8.jpgFoto_9.jpgFoto_10.jpgFoto_11.jpgFoto_12.jpgFoto_13.jpgFoto_14.jpgFoto_15.jpg

Street collection: Momenti ordinari della vita di tutti i giorni

date » 12-10-2024 13:32

permalink » url

"Il mio interesse per la street photography nasce dal fatto che questo genere fotografico esplora molti aspetti della vita. Sono attratto e incuriosito dai comportamenti umani, specie quelli più sorprendenti o che comunque raccontino una storia. Così uso la camera come un lock notes per fermare i momenti e le emozioni che mi colpiscono. E' un privilegio vedere attraverso la fotocamera la vita che si svolge intorno a me perché fa diventare il viaggio una esperienza illuminante."
Raffaele Lumare

Foto__2_.jpgFoto__3_.jpgFoto__4_.jpgFoto__5_.jpgFoto__6_.jpgFoto__7_.jpgFoto__8_.jpgFoto__9_.jpgFoto__10_.jpgFoto__11_.jpgFoto__1_.jpg

30 di storia, 30 anni di basket

date » 22-09-2024 08:04

permalink » url

Sono oramai tre anni che faccio parte della New Team 2000, questa volta non più solo in campo e con una palla in mano, ma su una panchina e con una lavagnetta piena di schemi ed esercizi. Fin da bambino ho sempre adorato e seguito questo sport, a tutti i livelli. Crescendo sono riuscito a praticarlo e col tempo a immergermi e a comprenderne i valori. In questi anni ho capito quanto realmente può essere complessa la pallacanestro, soprattutto dalla parte di un istruttore.

Ho scattato questa sequenza di foto con l'intento di aprire una piccola finestra sul campo, uno sguardo quasi sfuggente dalle gradinate. Un portfolio che avrebbe potuto avere non solo dieci, ma cento, infinite foto. Tutte uguali ma comunque diverse, come i gesti della pallacanestro, ripetuti infinite volte per poter essere perfezionati. Ma è proprio attraverso questi gesti che il risultato, dapprima lontano e invisibile, prende forma dietro la programmazione di ogni singolo movimento. Un grande obiettivo da raggiungere ma senza perdere di vista il quotidiano, un passo alla volta di un percorso lungo trent'anni.

Già, perché nel 2024 sono 30 anni dalla fondazione della New Team 2000, un'associazione orgogliosamente divenuta un riferimento per la città e per la pallacanestro.
Tante persone passate intorno ai suoi canestri vi sono ancora legate anche a distanza di tempo, questo fa capire quanto questa realtà abbia fatto per lo sport del nostro territorio.

Ma questo sguardo, distratto e superficiale, può solo intravedere tutto questo. Le immagini raccolte riassumono un singolo, forse banale, allenamento. Ma oggi sono sicuro che niente è stato casuale, oggi so quanto vale ogni ora trascorsa sul parquet. La complessità che si cela dietro ogni singolo scatto e il singolo istante come parte di un sistema.

Spero qualcuno possa riconoscersi in queste immagini e in questa narrazione, anche se probabilmente in percorsi completamente differenti.

Per me questa serie di foto rappresentano un segno di gratitudine verso l'associazione che mi ha dato la possibilità di formarmi e di crescere da un punto di vista nuovo.
In attesa della stagione 2024/2025, la presentazione di questo portfolio rappresenta un ringraziamento personale e un grosso in bocca al lupo tanto per i miei colleghi quanto per i ragazzi.
Remo Carluccio

30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_1.1.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_2.2.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_3.3.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_4.4.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_5.5.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_6.6.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_7.7.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_8.8.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_9.9.jpg30_anni_di_storia__30_anni_di_basket_10.10.jpg

Appunti salentini

date » 17-08-2024 09:10

permalink » url

Locandina_Appunti_salentini.jpg01_DSC7618bisQ.jpg02_DSC1300bis3Q.jpg03_DSC7604bisQ.jpg04_DSC2866bisQ.jpg05_DSF8123bisQ.jpg06_DSC4499bisQ.jpg07_DSC7637bisQ.jpg08_DSC7599bisQ.jpg09_DSC7654bisQ.jpg10_DSF5691bis2Q.jpg

44° Festival degli aquiloni

date » 26-07-2024

permalink » url

La mostra 44° Festival degli aquiloni costituita da 10 opere fotografiche di Domenico Perpiglia è un inno alla gioia, alla voglia di vivere e, molto di più, alla passione che spinge uomini e donne di parti molto diverse del mondo a condividere lo stesso universo emozionale. È una festa dell’anima in grado di dare gratificazione, di contrastare con efficacia l’avvilente tran tran della quotidianità, di colorare il grigio del solito e dell’abitudine.
Il festival degli aquiloni è una manifestazione che si svolge ogni anno, nel periodo primaverile tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, a Cervia, in provincia di Ravenna. Il successo di pubblico è indiscutibile avendo fatto registrare in questo 2024 oltre 600.000 visitatori. I partecipanti sono stati circa 2.000 provenienti da oltre 50 Paesi. Ne discende che è possibile vedere ed apprezzare aquiloni di tutte le fogge, rispondenti a tecniche costruttive le più disparate.
Le opere di Domenico “Mimmo” Perpiglia, però, non si limitano solo alla rappresentazione dei variopinti e multiformi oggetti volanti, ma cercano anche di indagare il sentire di visitatori e partecipanti.
Guardando le 10 immagini sembra di essere in mezzo a quel festoso frastuono, caotico ma ordinato e funzionale ad un tempo. Le immagini proposte fanno nascere la voglia di partecipazione, di riunirsi attorno ad una comune passione, con una sensibile componente fanciullesca, per liberarsi dai numerosi paludamenti che spesso sfoggiamo per far piacere agli altri. In queste occasioni, invece, i gesti e le parole sono finalizzati solo alla nostra ancestrale voglia di comunicare chi siamo veramente, senza orpelli e senza sovrastrutture.
L’unico conflitto è quello, apparente, che riguarda l’aquilone più bello, più colorato, dalla forma più strana o che vola più in alto, ben sapendo che non ci sarà un vincitore perché avrà vinto solo la voglia di stare insieme, di condividere una passione, di far riemergere la genuina semplicità e la schietta felicità del bambino che è in ognuno di noi.

Crotone mercoledì 24 luglio 2024 Giuseppe PERPIGLIA

foto__1_.JPGfoto__2_.JPGfoto__3_.JPGfoto__4_.JPGfoto__5_.JPGfoto__6_.JPGfoto__7_.JPGfoto__8_.JPGfoto__9_.JPGfoto__10_.JPG

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.gruppofotoamatoricrotone.it/portfoliocaf-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading