Regolamento e modulo di iscrizione al LAB Di Cult 220 FIAF Calabria - Online
Dipartimento Cultura FIAF
Regolamento dei Laboratori, LAB Di Cult FIAF_04
1 -Il Laboratorio Di Cult è lo spazio creativo che profuma di libertà e privilegia le relazioni tra fotografi che, collaborando, imparano a condividere i propri limiti e genialità.
2 - Il LAB Di Cult è spazio neutro FIAF inter-circolo dove gli autori partecipanti possono anche essere di più circoli. In pratica diventa il riferimento, aperto e a termine, per una specifica zona territoriale per attività in presenza e a tutta Italia per eventuali attività online.
3 - Ogni LAB Di Cult deve avere uno o più Coordinatori di riferimento, per accelerare e coordinare le attività. In caso di più Coordinatori, deve essere nominato il portavoce che sarà il riferimento per la Direzione Di Cult. Il Coordinatore deve adempiere alle disposizioni richieste nella “Procedura gestionale”.
4 - Ad ogni Laboratorio è assegnato un numero di protocollo. Essere nel protocollo è importante come segno di accredito nelle attività del Dipartimento Cultura e per lasciare una traccia anche dopo il termine del Laboratorio.
5 - Ogni LAB Di Cult è un protagonista del progetto tematico, a “tema dato”, e può contribuire all'elaborazione del Concept tematico, con uno o più post pubblicati su Agorà Di Cult.
6 - L'elaborazione del Concept tematico deve essere un'attività condivisa sul blog Agorà Di Cult, in modo che l'approfondimento di un laboratorio sia comune tra i laboratori.
7 - Ogni Laboratorio è condotto e organizzato secondo le modalità stabilite dai coordinatori che debbono essere soci FIAF e compiono le loro scelte in accordo con il Direttore del Di Cult.
8 - Per dare al Laboratorio la funzione di penetrazione tra i fotografi, sono ammessi anche fotografi non tesserati alla FIAF previa pagamento di una quota
di iscrizione (fissata nella “Procedura gestionale”) mentre la partecipazione è gratuita per i tesserati FIAF.
9 - Alla fine della fase di realizzazione dei lavori, è consigliabile attraverso la votazione dei partecipanti al laboratorio di produrre una classifica che potrebbe essere utile, in caso di esposizione parziale dei lavori, nella scelta delle opere da inviare a quell’esposizione.
10 - E’ raccomandata la relazione tra i Laboratori, ad esempio:
Organizzando una Giornata del Tutoraggio, dove i Tutor di due laboratori collaborano nel tutoraggio dei lavori elaborati nei due labratori.
Esponendo le opere di un altro laboratorio nel proprio territorio.
Visionare i cataloghi degli altri Laboratori in modo che siano da stimolo alla crescita della capacità espressiva e della qualità.
11 - I Festival collegati disposti a esporre le opere dei Laboratori detteranno le modalità di partecipazione a loro discrezione, in base alle disponibilità degli spazi e ai loro orientamenti culturali.
12 - I Festival collegati avranno il Concorso a Lettura di portfolio dedicato al tema annuale, le opere vincitrici saranno pubblicate su Agorà Di Cult.
Massimo Mazzoli, Direttore del Dipartimento Cultura FIAF
Silvano Bicocchi, Vice Direttore del Dipartimento Cultura FIAF
Vincenzo Gerbasi, Coordinatore LAB Di Cult 220 FIAF Calabria, Lettore della Fotografia FIAF
Mario Iaquinta, Collaboratore del LAB
Cosimo Stillo, Collaboratore del LAB
Costi:
1 – I tesserati FIAF partecipano gratuitamente.
2 – Chi non è tesserato FIAF può partecipare pagando la quota di 30 € versata a mezzo bonifico bancario intestato a “FIAF Fed. Italiana Ass. Fotografiche” - IBAN. IT51C03 0690960 61000 00060677 - Causale: Iscrizione al LAB Di Cult 220 FIAF
3 - Chi non si è mai tesserato FIAF, può farlo per la prima volta, direttamente sul sito FIAF e al costo agevolatissimo di 35 € in modo da iscriversi gratuitamente al LAB Di Cult e usufruire di tutti i vantaggi degli iscritti FIAF( FotoIT, pubblicazioni, annuario, ecc.)
MODALITA' DI ISCRIZIONE al LAB Di Cult 220 FIAF Calabria (online)
Per iscriversi:
1. compilare il Mod._iscrizione_al_LAB_Di_CULT che contiene tutte le info necessarie e che si può scaricare in fondo a questa pagina
2. effettuare il bonifico seguendo le istruzioni contenute nel modulo
3. inviare modulo + ricevuta di avvenuto versamento del bonifico alla mail del coordinatore: vincenzogerbasi18@gmail.com
Gli iscritti verranno inseriti in gruppo WhatsApp: LAB DI CULT 220 FIAF CALABRIA per le comunicazioni strettamente necessarie.
Per eventuali altre info contattare via mail il Coordinatore.
moreMod._iscrizione_al_LAB_DI_CULT.pdf (0.56 MB)