1 / 48
‹
›
‹ 1 / 48 ›
pause
play
enlarge
slideshowhd
Vis à vis
Andrea Prestinice (primo classificato)
Vincenzo Gerbasi says:
"Un bambino si impone, con le sue manine sul viso, di interrogare la testa senza volto di un'antica statua greca. Sembra quasi un duello tra un passato di pietra e un presente che esige risposte. Il tutto racchiuso in una cornice che sembra inghiottirlo all'interno della vetrina del museo. Cosa sta pensando? Che domande si starà facendo? Che effetto gli fa il reperto che ha di fronte? Possiamo solo immaginare le risposte ma di una cosa possiamo essere certi: fin quando ci saranno bambini che si chiedono un perché delle cose, ci sarà speranza per il futuro."
2 / 48
‹
›
‹ 2 / 48 ›
pause
play
enlarge
slideshowhd
Vetrine
Mimmo Perpiglia (secondo classificato - premi giuria)
Vincenzo Gerbasi says:
"Manichini osservano un lavavetri all'opera. Le strisce di sapone appaiono e scompaiono nel giro di pochi secondi grazie alle mani abili del giovane all'opera. È un'attimo, destinato solitamente a passare inosservato e che invece viene catturato per sempre."
3 / 48
‹
›
‹ 3 / 48 ›
pause
play
enlarge
slideshowhd
Airone
Vincenzo Mano (terzo classificato - premio giuria)
Vincenzo Gerbasi says:
"Un airone sembra gustarsi l'ennesima alba offerta da madre natura. Ha scelto di farlo in un ambiente urbano, un luogo che di solito per prudenza evita. Per fortuna a beccarlo è stato un fotografo e non un bracconiere. È una buona alba questa."