gruppofotoamatoricrotone.it logo

Novembre 2019 - I Monumenti

Il monumento è per significato etimologico qualcosa che sta “a ricordo”, è rivolto alla comunità ed è pertanto collocato in area pubblica.
E’ un simbolo di cose che stanno per altre cose. Di solito è un’opera d’arte, una scultura, un vestigio di una civiltà scomparsa ma può anche essere un luogo naturale così bello da essere protetto.

vg
L'abbraccio - Felice Troilo (primo classificato - premio giuria)

Vincenzo Gerbasi says:
"La Vittoria alata sorregge il fante morto sotto un enorme cielo cupo. Un simbolo alla memoria ampiamente riconosciuto dalla nostra società, un gesto amorevole affinché il pensiero non torni agli orrori della guerra."
1 / 34 ‹   › ‹  1 / 34  › pause play enlarge slideshow
L'abbraccio
Felice Troilo (primo classificato - premio giuria)

Vincenzo Gerbasi says:
"La Vittoria alata sorregge il fante morto sotto un enorme cielo cupo. Un simbolo alla memoria ampiamente riconosciuto dalla nostra società, un gesto amorevole affinché il pensiero non torni agli orrori della guerra."
Praemium vitae mori pro patria - Andrea Prestinice (secondo classificato)

Vincenzo Gerbasi says:
"Nel particolare del monumento ai caduti è esaltato l'abbraccio dolcissimo della Vittoria alata verso il fante morto. Nel suo sguardo il ringraziamento che la patria rende a tutti coloro che hanno perso la vita per lei."
2 / 34 ‹   › ‹  2 / 34  › pause play enlarge slideshow
Praemium vitae mori pro patria
Andrea Prestinice (secondo classificato)

Vincenzo Gerbasi says:
"Nel particolare del monumento ai caduti è esaltato l'abbraccio dolcissimo della Vittoria alata verso il fante morto. Nel suo sguardo il ringraziamento che la patria rende a tutti coloro che hanno perso la vita per lei."
Illacrimata sepoltura - Andrea Prestinice  (terzo classificato - premio giuria)

Vincenzo Gerbasi says:
"Un monumento funebre alla memoria di un gruppo numeroso di soldati austriaci che hanno perso la vita in territorio italiano. Il titolo ricorda che si tratta di una sepoltura che essendo in terra straniera non ha mai preteso di raccogliere lacrime o preghiere, tuttavia non per questo privata del rispetto umano.  Un simbolo all'interno di un cimitero già di per sé ricco di simboli in memoria delle persone care.
A completare l'universalità del principio di rispetto ai defunti, appare una scritta provvisoria recante il nome di un extracomunitario che ha perso la vita nei giorni nostri."
3 / 34 ‹   › ‹  3 / 34  › pause play enlarge slideshow
Illacrimata sepoltura
Andrea Prestinice (terzo classificato - premio giuria)

Vincenzo Gerbasi says:
"Un monumento funebre alla memoria di un gruppo numeroso di soldati austriaci che hanno perso la vita in territorio italiano. Il titolo ricorda che si tratta di una sepoltura che essendo in terra straniera non ha mai preteso di raccogliere lacrime o preghiere, tuttavia non per questo privata del rispetto umano. Un simbolo all'interno di un cimitero già di per sé ricco di simboli in memoria delle persone care.
A completare l'universalità del principio di rispetto ai defunti, appare una scritta provvisoria recante il nome di un extracomunitario che ha perso la vita nei giorni nostri."
Memoria, onore e rispetto - Vincenzo Gerbasi (premio giuria)
4 / 34 ‹   › ‹  4 / 34  › pause play enlarge slideshow
Memoria, onore e rispetto
Vincenzo Gerbasi (premio giuria)
Onore ai caduti   - Claudia Rubino (premio giuria)
5 / 34 ‹   › ‹  5 / 34  › pause play enlarge slideshow
Onore ai caduti
Claudia Rubino (premio giuria)
Porta Santuario di Capocolonna - Salvatore Sendente
6 / 34 ‹   › ‹  6 / 34  › pause play enlarge slideshow
Porta Santuario di Capocolonna
Salvatore Sendente
"Dammi la mano e stammi vicino" - Agata Mirabelli

Vincenzo Gerbasi says:
"Rino Gaetano: un menestrello che con il suo genio, le sue mani e un ukulele ci ha lasciato dei veri e propri capolavori musicali. Con le sue note e la sua satira è rimasto vicino: nel cuore e nella memoria di tutti i crotonesi e non solo."
7 / 34 ‹   › ‹  7 / 34  › pause play enlarge slideshow
"Dammi la mano e stammi vicino"
Agata Mirabelli

Vincenzo Gerbasi says:
"Rino Gaetano: un menestrello che con il suo genio, le sue mani e un ukulele ci ha lasciato dei veri e propri capolavori musicali. Con le sue note e la sua satira è rimasto vicino: nel cuore e nella memoria di tutti i crotonesi e non solo."
Angelo dei Caduti - Sergio Cimino
8 / 34 ‹   › ‹  8 / 34  › pause play enlarge slideshow
Angelo dei Caduti
Sergio Cimino
Monumento ai caduti, particolare.  - Agata Mirabelli 

Vincenzo Gerbasi says:
"Sono sufficienti solo alcuni particolari di alcuni simboli perché la memoria collettiva nel riconoscerli richiami uno dei periodi più bui della storia d'Italia."
9 / 34 ‹   › ‹  9 / 34  › pause play enlarge slideshow
Monumento ai caduti, particolare.
Agata Mirabelli

Vincenzo Gerbasi says:
"Sono sufficienti solo alcuni particolari di alcuni simboli perché la memoria collettiva nel riconoscerli richiami uno dei periodi più bui della storia d'Italia."
Castello Carlo V - Francesca Bomparola
10 / 34 ‹   › ‹  10 / 34  › pause play enlarge slideshow
Castello Carlo V
Francesca Bomparola
Colone  - Sergio Cimino
11 / 34 ‹   › ‹  11 / 34  › pause play enlarge slideshow
Colone
Sergio Cimino
Contrasti e Simmetrie - Natalia Bloise
12 / 34 ‹   › ‹  12 / 34  › pause play enlarge slideshow
Contrasti e Simmetrie
Natalia Bloise
Cordis monumenta (Ricordi del cuore) - Natalia Bloise

Vincenzo Gerbasi says:
"Una nonna accompagna i nipotini tenendoli per mano avendo cura che i loro piedini percorrano la linea di strada più sicura, dove si ha meno probabilità di scivolare. Quante volte ai nonni gli abbiamo riconosciuto il ruolo di monumento della famiglia: per il loro aiuto prezioso, amorevole, silenzioso e soprattutto senza mai chiedere niente in cambio."
13 / 34 ‹   › ‹  13 / 34  › pause play enlarge slideshow
Cordis monumenta (Ricordi del cuore)
Natalia Bloise

Vincenzo Gerbasi says:
"Una nonna accompagna i nipotini tenendoli per mano avendo cura che i loro piedini percorrano la linea di strada più sicura, dove si ha meno probabilità di scivolare. Quante volte ai nonni gli abbiamo riconosciuto il ruolo di monumento della famiglia: per il loro aiuto prezioso, amorevole, silenzioso e soprattutto senza mai chiedere niente in cambio."
Crotone, via Venezia 2019 - Mimmo Perpiglia
14 / 34 ‹   › ‹  14 / 34  › pause play enlarge slideshow
Crotone, via Venezia 2019
Mimmo Perpiglia
Crotone  - Salvatore Sendente
15 / 34 ‹   › ‹  15 / 34  › pause play enlarge slideshow
Crotone
Salvatore Sendente
Fortezza medievale - Francesca Bomparola
16 / 34 ‹   › ‹  16 / 34  › pause play enlarge slideshow
Fortezza medievale
Francesca Bomparola
I giardini di Pitagora e la geometria in un monumento - Mariagrazia Balestrieri
17 / 34 ‹   › ‹  17 / 34  › pause play enlarge slideshow
I giardini di Pitagora e la geometria in un monumento
Mariagrazia Balestrieri
Vaira alle ventitre - Gaetano Sestito
18 / 34 ‹   › ‹  18 / 34  › pause play enlarge slideshow
Vaira alle ventitre
Gaetano Sestito
Il Legionario - Luca Bombardiere
19 / 34 ‹   › ‹  19 / 34  › pause play enlarge slideshow
Il Legionario
Luca Bombardiere
Incoronazione - Franco Milito
20 / 34 ‹   › ‹  20 / 34  › pause play enlarge slideshow
Incoronazione
Franco Milito
la bellezza ci salverà - Claudia Rubino
21 / 34 ‹   › ‹  21 / 34  › pause play enlarge slideshow
la bellezza ci salverà
Claudia Rubino
La protezione  - Vincenzo Gerbasi
22 / 34 ‹   › ‹  22 / 34  › pause play enlarge slideshow
La protezione
Vincenzo Gerbasi
 La Tavola pitagorica in un monumento  - MariaGrazia_Balestrieri
23 / 34 ‹   › ‹  23 / 34  › pause play enlarge slideshow
La Tavola pitagorica in un monumento
MariaGrazia_Balestrieri
La torre e la luna  - Alfonso Cavarretta
24 / 34 ‹   › ‹  24 / 34  › pause play enlarge slideshow
La torre e la luna
Alfonso Cavarretta
Le Castella 2019  - Mimmo Perpiglia
25 / 34 ‹   › ‹  25 / 34  › pause play enlarge slideshow
Le Castella 2019
Mimmo Perpiglia
Mercati Saraceni - Alfonso Cavarretta
26 / 34 ‹   › ‹  26 / 34  › pause play enlarge slideshow
Mercati Saraceni
Alfonso Cavarretta
Milone - Gaetano Sestito
27 / 34 ‹   › ‹  27 / 34  › pause play enlarge slideshow
Milone
Gaetano Sestito
Prua - Felice Triolo
28 / 34 ‹   › ‹  28 / 34  › pause play enlarge slideshow
Prua
Felice Triolo
Rispetto - Gaetano Vaccaro
29 / 34 ‹   › ‹  29 / 34  › pause play enlarge slideshow
Rispetto
Gaetano Vaccaro
Giovanna Calvo
30 / 34 ‹   › ‹  30 / 34  › pause play enlarge slideshow
Giovanna Calvo
Scultura - Gaetano Vaccaro
31 / 34 ‹   › ‹  31 / 34  › pause play enlarge slideshow
Scultura
Gaetano Vaccaro
Simulacro industriale - Franco Milito
32 / 34 ‹   › ‹  32 / 34  › pause play enlarge slideshow
Simulacro industriale
Franco Milito
Vicolo a Matera - Giovanna Calvo
33 / 34 ‹   › ‹  33 / 34  › pause play enlarge slideshow
Vicolo a Matera
Giovanna Calvo
Guerra o Pace - Carlo Licciardi
34 / 34 ‹   › ‹  34 / 34  › pause play enlarge slideshow
Guerra o Pace
Carlo Licciardi
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.gruppofotoamatoricrotone.it/novembre_2019_i_monumenti-p20667

Share link on
Chiudi / Close
loading