gruppofotoamatoricrotone.it logo

Lab di Cult 100 FIAF

#labdicult100

Con comunicazione del 1° febbraio 2020, Silvano Bicocchi Dir. Dip. Cultura FIAF, comunica l'istituzione del "LAB Di Cult 100 FIAF" con sede a Crotone.
Ad esso viene assegnato il numero di protocollo 100 e nominato Coordinatore Vincenzo Gerbasi.
Il laboratorio è un luogo di aggregazione del fare. Ad esso possono partecipare fotoamatori di Fotoclub diversi e dislocati in Calabria.
Lo scopo è quello di sviluppare, seguire ed infine realizzare delle opere fotografiche sul tema proposto dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).
Tema del progetto fotografico nazionale 2020-2021 è "Ambiente, Clima, Futuro" (Titolo provvisorio).
Il termine di presentazione dei lavori è previsto per il 30/12/2021.
Attualmente fanno parte del "LAB di Cult 100" numerosi fotoamatori appartenenti alle seguenti Associazioni Fotografiche:
1. GRUPPO FOTOAMATORI CROTONE (KR)
2. Ladri di Luce (CS)

La presente vale quale invito ad ogni Associazione Fotografica e/o ad ogni fotoamatore calabrese che desiderasse partecipare al progetto nazionale proposto dalla FIAF.
Per ulteriori info si prega di contattare il coordinatore.

Vincenzo Gerbasi
Del. FIAF provincia di Crotone
Lettore FIAF
Coordinatore LAB Di Cult 100 FIAF
cell.: +39 3331963718
vincenzogerbasi18@gmail.com

Qui di seguito alcuni link utili sul progetto:
Open link
http://www.fiaf.net/agoradicult/2020/03/08/ambiente-clima-futuro_-progetto-tematico-nazionale-2020_2021-fiaf/

Il Laboratorio di Cult
Il laboratorio è il luogo in cui la discussione, il confronto, la verifica e la collegialità possono favorire il raggiungimento di un traguardo comune e condiviso, il Progetto Fotografico, e dove le conoscenze personali, nella relazione, possono smontarsi, rimontarsi, trasmettersi e riprodursi.
L’interrogativo a cui si cerca di dare risposta all'interno di un laboratorio è “come posso fare?”
La strategia del Laboratorio è la pratica attraverso un “insegnamento in gruppo” dove si utilizzano razionalmente i saperi specifici e le competenze di chi nel gruppo può dare più di altri.
Il principio di funzionamento principale del Lab. è quello dell’imparare facendo, accompagnata dal pensiero e dalla riflessione oltre alla costruttiva discussione con gli altri, affinché si possa acquisire consapevolezza delle proprie azioni.
Il laboratorio è il luogo dove non si può fare e pensare senza essere motivati, senza amare quello che si fa e che si pensa.
Il laboratorio è inteso quale struttura entro la quale ogni partecipante trova non solo le persone ma anche una sede che condivide le sue attrezzature e altre risorse, difficilmente reperibili, che gli danno la possibilità di sperimentare il senso di iniziativa oltre che la propria creatività, il proprio modo di pensare, progettare e raggiungere obiettivi.
Il laboratorio è centrato sulla progettazione, sul fare e sulla verifica, in corso d’opera, dello sviluppo dei singoli lavori ed ha come obiettivo materiale quello di realizzare il progetto prefissato e condiviso.
Il laboratorio è il luogo dove si creano le condizioni ideali per lo scambio di saperi e dei modi di sapere, del vivere con tatto in contatto.
Per operare all'interno del Laboratorio, bisogna metaforicamente comportarsi come fanno i porcospini quando devono sopravvivere al freddo invernale (un problema comune ad un gruppo): non troppo vicini per non pungersi (mantenere la propria individualità) e non troppo distanti per non morire di freddo (restare isolati e non godere dei benefici del gruppo).


moreRegolamento_dei_Laboratori_Di_Cult_100_FIAF.pdf (74.44 KB)

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.gruppofotoamatoricrotone.it/lab_di_cult_100_fiaf-g3599

Share link on
Chiudi / Close
loading