gruppofotoamatoricrotone.it logo

Apr 2022 - Mestieri, artigianato e industria

Terzo appuntamento del Concorso del Mese del 2022 per il Gruppo Fotoamatori Crotone con il tema “Mestieri, artigianato e industria”.
Fabio Stigliano (prima classificata e premi giuria) Mimmo Perpiglia: Ritratto ambientato che racconta della vita di un anziano. Lo sguardo e la scelta del BN aiutano il racconto con l'immaginazione. Complimenti all'autore. Cosimo Stillo: Quella dell’artigiano è la testimonianza di un vissuto storico ed economico molto particolare, in questa immagine l’espressione intensa e le rughe sul viso del soggetto testimoniano che oltre alla bravura occorreva una forte propensione al sacrificio. L’evoluzione tecnologica ha trasformato il lavoro dei prodotti artigianali in attività di produzione industriale, e quella del singolo artigiano è diventata una figura sempre più rara. La scelta del bianco e nero e la presenza di tutti gli elementi compositivi, conferiscono all’immagine un interessante impatto emotivo. Complimenti.
1 / 34 ‹   › ‹  1 / 34  › pause play enlarge slideshow
6 - Circle of life
Fabio Stigliano (prima classificata e premi giuria)

Mimmo Perpiglia:
Ritratto ambientato che racconta della vita di un anziano. Lo sguardo e la scelta del BN aiutano il racconto con l'immaginazione.
Complimenti all'autore.

Cosimo Stillo:
Quella dell’artigiano è la testimonianza di un vissuto storico ed economico molto particolare, in questa immagine l’espressione intensa e le rughe sul viso del soggetto testimoniano che oltre alla bravura occorreva una forte propensione al sacrificio.
L’evoluzione tecnologica ha trasformato il lavoro dei prodotti artigianali in attività di produzione industriale, e quella del singolo artigiano è diventata una figura sempre più rara. La scelta del bianco e nero e la presenza di tutti gli elementi compositivi, conferiscono all’immagine un interessante impatto emotivo.
Complimenti.
Mimmo Perpiglia (seconda classificata e premi giuria) Vincenzo Gerbasi: Un mestiere che certamente non era così in passato e che sarà certamente diverso nel futuro ma quell'orologio sul muro ci ricorda che questo è il lavoro del gommista nel nostro tempo. Un lavoro duro, sporco, in ambienti non particolarmente attraenti ma un lavoro che certamente dà le sue soddisfazioni ha chi fa bene il mestiere. Felice Troilo: Un operaio, alle prese con un enorme macchinario, riporta alla mente il celeberrimo film “Tempi moderni” in cui Charlie Chaplin è lavoratore alle prese con i tempi frenetici di una catena di montaggio in una fabbrica infernale. Il soggetto è ben ripreso in una fase di particolare tensione dell’atto .La foto è ben composta lo sviluppo in chiave bassa insieme ad una illuminazione diffusa, probabilmente proveniente da un lucernario, rievoca bene la penombra di questi ambienti. Il titolo forse sottrae un po’ di mistero all’immagine. Complimenti! Sergio Cimino: Foto ben bilanciata ambientata in una officina che appare come d’altri tempi e calata in un gradevole bianco e nero
2 / 34 ‹   › ‹  2 / 34  › pause play enlarge slideshow
12 - Il gommista
Mimmo Perpiglia (seconda classificata e premi giuria)

Vincenzo Gerbasi:
Un mestiere che certamente non era così in passato e che sarà certamente diverso nel futuro ma quell'orologio sul muro ci ricorda che questo è il lavoro del gommista nel nostro tempo. Un lavoro duro, sporco, in ambienti non particolarmente attraenti ma un lavoro che certamente dà le sue soddisfazioni ha chi fa bene il mestiere.

Felice Troilo:
Un operaio, alle prese con un enorme macchinario, riporta alla mente il celeberrimo film “Tempi moderni” in cui Charlie Chaplin è lavoratore alle prese con i tempi frenetici di una catena di montaggio in una fabbrica infernale. Il soggetto è ben ripreso in una fase di particolare tensione dell’atto .La foto è ben composta lo sviluppo in chiave bassa insieme ad una illuminazione diffusa, probabilmente proveniente da un lucernario, rievoca bene la penombra di questi ambienti. Il titolo forse sottrae un po’ di mistero all’immagine.
Complimenti!

Sergio Cimino:
Foto ben bilanciata ambientata in una officina che appare come d’altri tempi e calata in un gradevole bianco e nero
Fabio Stigliano (terza classificata)
3 / 34 ‹   › ‹  3 / 34  › pause play enlarge slideshow
19 - Mastro Peppino, la sua bottega e i suoi pensieri
Fabio Stigliano (terza classificata)
Cosimo Stillo
4 / 34 ‹   › ‹  4 / 34  › pause play enlarge slideshow
1 - Anche il numero è perfetto
Cosimo Stillo
Felice Troilo
5 / 34 ‹   › ‹  5 / 34  › pause play enlarge slideshow
2 - Antiche maestrie
Felice Troilo
Vaccaro Gaetano
6 / 34 ‹   › ‹  6 / 34  › pause play enlarge slideshow
3 - Antico mestiere
Vaccaro Gaetano
Giuseppe Mele
7 / 34 ‹   › ‹  7 / 34  › pause play enlarge slideshow
4 - Aurum
Giuseppe Mele
Sergio Cimino
8 / 34 ‹   › ‹  8 / 34  › pause play enlarge slideshow
5 - Carrozziere
Sergio Cimino
Cosimo Stillo
9 / 34 ‹   › ‹  9 / 34  › pause play enlarge slideshow
7 - Composizione culinaria
Cosimo Stillo
Gaetano Sestito
10 / 34 ‹   › ‹  10 / 34  › pause play enlarge slideshow
8 - Diserbante di primo mattino
Gaetano Sestito
Franco Milito
11 / 34 ‹   › ‹  11 / 34  › pause play enlarge slideshow
9 - Ecobonus 110
Franco Milito
Alfonso Cavarretta
12 / 34 ‹   › ‹  12 / 34  › pause play enlarge slideshow
10 - Enotria
Alfonso Cavarretta
Vincenzo Mano
13 / 34 ‹   › ‹  13 / 34  › pause play enlarge slideshow
11 - I lavori di un tempo passato
Vincenzo Mano
Claudia Rubino
14 / 34 ‹   › ‹  14 / 34  › pause play enlarge slideshow
13 - Il vasaio
Claudia Rubino
Andrea Prestinice
15 / 34 ‹   › ‹  15 / 34  › pause play enlarge slideshow
14 - In cerca di lavoro
Andrea Prestinice
Alfonso Cavarretta
16 / 34 ‹   › ‹  16 / 34  › pause play enlarge slideshow
15 - Industria 1.0 ruderi fabbrica liquirizia
Alfonso Cavarretta
Claudia Rubino
17 / 34 ‹   › ‹  17 / 34  › pause play enlarge slideshow
16 - Industria di trasformazione delle castagne
Claudia Rubino
Salvatore Sendente
18 / 34 ‹   › ‹  18 / 34  › pause play enlarge slideshow
17 - L'alivi ammaccati
Salvatore Sendente
Giovanni Messina
19 / 34 ‹   › ‹  19 / 34  › pause play enlarge slideshow
18 - Lavoro femminile d'oggi
Giovanni Messina
Franco Milito
20 / 34 ‹   › ‹  20 / 34  › pause play enlarge slideshow
20 - Mestiere antico
Franco Milito
Vincenzo Mano
21 / 34 ‹   › ‹  21 / 34  › pause play enlarge slideshow
21 - Minuziosa arte
Vincenzo Mano
Giuseppe Mele
22 / 34 ‹   › ‹  22 / 34  › pause play enlarge slideshow
22 - Oro
Giuseppe Mele
Leonardo Pontieri
23 / 34 ‹   › ‹  23 / 34  › pause play enlarge slideshow
23 - Palombaro KR
Leonardo Pontieri
Vaccaro Gaetano
24 / 34 ‹   › ‹  24 / 34  › pause play enlarge slideshow
24 - Pescatori al porto
Vaccaro Gaetano
Leonardo Pontieri
25 / 34 ‹   › ‹  25 / 34  › pause play enlarge slideshow
25 - Pescatori Molo vecchio KR
Leonardo Pontieri
Felice Troilo
26 / 34 ‹   › ‹  26 / 34  › pause play enlarge slideshow
26 - Petti e tacchi
Felice Troilo
Sergio Cimmino
27 / 34 ‹   › ‹  27 / 34  › pause play enlarge slideshow
27 - Professionalita svilite
Sergio Cimmino
Mimmo Perpiglia
28 / 34 ‹   › ‹  28 / 34  › pause play enlarge slideshow
28 - Riparazione acrobatica
Mimmo Perpiglia
Gaetano Sestito
29 / 34 ‹   › ‹  29 / 34  › pause play enlarge slideshow
29 - Saldi legami
Gaetano Sestito
Giovanni Messina
30 / 34 ‹   › ‹  30 / 34  › pause play enlarge slideshow
30 - Si suona per sopravvivere
Giovanni Messina
Sergio Cimmino
31 / 34 ‹   › ‹  31 / 34  › pause play enlarge slideshow
31 - Street protagonists
Sergio Cimmino
Sergio Cimino
32 / 34 ‹   › ‹  32 / 34  › pause play enlarge slideshow
32 - Tornitore
Sergio Cimino
Salvatore Sendente
33 / 34 ‹   › ‹  33 / 34  › pause play enlarge slideshow
33 - U zu cicciu i dda sardeddra
Salvatore Sendente
Andrea Prestinice
34 / 34 ‹   › ‹  34 / 34  › pause play enlarge slideshow
34 - U zzu Nando
Andrea Prestinice
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.gruppofotoamatoricrotone.it/apr_2022_mestieri_artigianato_e_industria-p25684

Share on
/

Chiudi
Close
loading